L’estate è finita e la nostalgia ci travolge. Così come quei chili di troppo, frutto di cene all’aperto con gli amici e gustosi gelati.
Tornare in forma è sempre un’impresa ardua, ma per noi petlover può essere un momento di divertimento da trascorrere con il nostro cane.
Non solo recupero della forma, ma giocare con il nostro peloso e correre con lui ci aiuta ad allentare le tensioni e lo stress.
Approfittiamo quindi delle belle giornate di settembre per goderci momenti all’aria aperta con il nostro cane: la nostra forma ne beneficerà e lui stesso potrà divertirsi con noi scaricando in maniera positiva la propria energia.
Ogni volta che usciamo insieme a lui è un motivo di gioia, sappiamo bene che il gioco lo appassiona: pensate alle corse al parco, ai giochi col frisbee e alle lunghe passeggiate: il vostro amico a quattro zampe è il modo migliore per godersi le giornate di sole!
Se volete iniziare il programma di rimessa in forma a quattro zampe + due gambe seguite questi preziosi coonsigli e non ve ne pentirete!
Innanzitutto indossate abiti e scarpe comode, quindi anche per il vostro cane scegliete la giusta attrezzatura. Una buona pettorina con un guinzaglio preferibilmente non allungabile così che il vostro peloso possa correre sereno senza costrizioni.
Evitate l’asfalto. Soprattutto se c’è caldo, le zampine del vostro cane potrebbero scottarsi e subire traumi. Meglio l’erba o eventualmente strade sterrate.
Acqua, tanta acqua. Per voi e per lui, sempre!
Non fate mai mangiare il vostro cane subito prima dell’allenamento, potrebbe avere problemi allo stomaco. Vi consigliamo una gustosa pappa, sempre nelle giuste dosi, qualche ora prima di uscire.
Infine ricordate che non si può subito iniziare a correre per chilometri e per ore, andate per gradi!
Anche il vostro cane deve abituarsi, altrimenti rischiate che si spossi e che quel momento diventi un peso: uscite brevi che pian piano diventano momenti di allenamento, divertimento e interazione con il vostro peloso!
Dite la verità… adesso mettersi in forma non fa più così paura, vero?