Le ultime ore del 2016 fanno spazio al nuovo anno e tutti noi siamo pronti ad accogliere il 2017 pieni di speranze, buoni propositi e sogni da realizzare.
Cosa aspettarsi dal Nuovo Anno? Sicuramente la possibilità di godersi ogni giorno con il nostro peloso! E come tutti i veri petlover, il nostro augurio è che questo Capodanno sia libero dal fardello dei botti, usanza ancora troppo presente in tutte le regioni del Paese.
Si stima che ogni anno a causa dei botti centinaia di animali siano vittime di incidenti, smarrimenti e patologie con cui dovranno convivere per il resto della loro vita.
Se l’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz, i cani e gatti, invece, dimostrano facoltà uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz.
Questo significa che lo scoppio di un botto è capace di spaventare a morte i nostri pelosi. Come fare per cercare di ridurre al minino tali effetti o incidenti?
Innanzitutto crediamo che le istituzioni comunali e regionali debbano vietare in maniera assoluta l’uso dei botti nelle città italiane prevedendo sanzioni esemplari per i trasgressori.
Per noi che viviamo con i nostri amati pelosi ecco alcuni consigli per vivere al meglio la notte più lunga dell’anno senza problemi:
- Non lasciare mai il cane all’aperto, preferire invece stanze piccole, magari lontane dalla strada o da zone dove qualcuno può sparare petardi.
- E’ preferibile non lasciare l’animale da solo, ma se proprio non si può fare diversamente, rendere “viva” la stanza con un po’ di musica o televisione a basso volume e lasciare accesa la luce.
- Se si è in casa, evitiamo di rassicurare cani e gatti ad ogni rumore coccolandoli: quello che per noi è un gesto di affetto provoca nel nostro peloso l’effetto contrario poiché suggerisce che c’è qualcosa che non va. Meglio continuare a chiacchierare normalmente sempre tenendo d’occhio i suoi movimenti.
- Se l’animale si agita troppo o è anziano con problemi di natura cardiaca, farsi prescrivere dal veterinario dei fiori di bach, un rimedio naturale che potrete iniziare a somministrare al vostro peloso anche qualche giorno prima del 31 dicembre per favorire il rilassamento.
Come diciamo noi di PetMe si può festeggiare responsabilmente e nel pieno divertimento senza per questo nuocere alla salute dei nostri animali, ma anche di persone anziane o con problemi cardiaci.
Cari petlover per voi l’augurio più grande e sincero per un 2017 pieno di soddisfazioni e gioie in compagnia dei vostri pelosi, e con noi sempre pronti a prendercene cura quando voi non potete!
Buon Anno 🙂