E finalmente l’estate è arrivata! Giorni di pioggia e cielo oscuro ci hanno fatto disperare, temendo di non godere della bella stagione quest’anno. Ma, puntualissima, oggi è arrivata l’estate, portando con sè già una buona dose di caldo. E per i nostri pelosi l’estate è la stagione più bella? No!
No, a causa degli insetti che si moltiplicano e di conseguenza il rischio maggiore di contratte patologie.
No, a causa della sempreverde piaga dell’abbandono … la voglia di vacanze spesso prevale sul buon senso e sul senso civico delle persone.
No, per il caldo. Soprattutto il caldo eccessivo, quello da cui noi ci ripariamo con l’aria condizionata negli uffici, e che loro, i nostri pelosi, proprio non sopportano, fino a stare male.
Pertanto, con l’arrivo dell’estate, per voi alcuni preziosi consigli per mettere al riparo dal caldo i vostri amici a quattro zampe.
Preferite le ore più fresche del giorno per uscire con il vostro peloso. E, qualora foste in giro quando c’è caldo, fate sempre attenzione e posizionarvi dove c’è ombra, così che il vostro cane non soffra il calore. In casa e in giro non dimenticate mai di avere sempre acqua fresca a disposizione: l’idratazione è la prima forma di prevenzione per colpi di calore e malesseri.
AL BANDO L’AUTO E PASSEGGIATE BREVI:
mai e poi mai lasciare il vostro cane in auto, anche se con finestrino aperto, anche se la commissione che dovete sbrigare è veloce. Mai. Un cane chiuso in auto è pericolosissimo e per l’animale la sensazione è quella di camera a gas. Durante i giorni di caldo non sottoponete i vostri pelosi e lunghe passeggiate, preferite brevi uscite, ovviamente nelle ore più fresche.
il colpo di calore può essere fatale per il vostro amico peloso. Massima attenzione per i cani anziani e malati. Le razze a maggior rischio sono i carlini e i bulldog, per i quali si raccomanda il rispetto di tutte queste regole. Si può riconoscere il colpo di calore da alcuni sintomi visibili come le gengive bianche, l’eccessivo ansimare del cane, la tendenza a non muoversi. In questi casi, si raccomanda l’immediato ricorso al veterinario per evitare che il vostro amico fedele abbia problemi di respirazione e di cuore.
Queste semplici regole possono aiutarci a vivere al meglio con il nostro cane l’arrivo del grande caldo. Basta avere attenzione e agire con il caro vecchio buon senso.
Ricordate che il vostro cane farebbe di tutto per accontentarvi e soprattutto per stare insieme a voi: sta a voi scegliere i momenti migliori da trascorrere con lui, nei luoghi più adatti e con la prontezza di azione qualora avesse problemi.