Ogni volta che usciamo con il nostro amico fedele ci preoccupiamo che tutto sia senza rischi e pericoli per lui. Se andiamo in area cani stiamo attenti alla presenza di cani aggressivi. Se andiamo in giro abbiamo occhi sbarrati pronti a vedere vetri o oggetti pericolosi, ma a casa? Siamo sicuri che a casa i nostri pelosi siano al riparo da ogni pericolo?
No. In casa sono molti i pericoli a cui i nostri amici a quattro zampe sono esposti. Oggetti che per noi sono normali per loro possono rappresentare una minaccia. Qualche esempio?
I medicinali. Come per i bambini, il nostro cucciolo quando li vede pensa a qualcosa di molto intrigante e li mangia, rischiando così la morte per avvelenamento. Per non parlare dei detersivi, candeggina o, peggio, delle sigarette. In questo caso il nostro cagnolino rischia l’avvelenamento da nicotina e non avere sigarette in casa ha un doppio vantaggio anche per noi!
Le piante. Vi siete mai chiesti cosa possono provocare quando il nostro peloso, spinto da curiosità le odora? E se le mangia?
Piante ornamentali come la stella di Natale sono micidiali per i nostri cuccioli, così come l’oleandro, l’iris e i gigli: prima di portare nuove piante in casa accertatevi della loro tossicità.
E i giochi? Vogliamo parlare dei giocattoli che riempiono le nostre case e sono nocivi, nonostante l’apparente innocenza! Pensate ai peluche dei nostri bambini … sapete che l’imbottitura può occludere lo stomaco del nostro cucciolo? Per non parlare dei giocattoli in plastica, i cui pezzi possono conficcarsi nel palato.
Infine, dulcis in fundo, gli alimenti. Sì, perchè se è vero che siamo sempre attenti a dare ai nostri amici pelosi ottimo cibo, è altrettanto vero che negli alimenti di casa si nascondono gravi pericoli. Evitate in tutti i modi di dare al vostro cane gli avanzi della cena, anche quando vi guarda con occhi da questuante pieni di lucciconi!
Al bando salumi, croste di formaggio, cioccolata e frutta … soprattutto quella dotata di nocciolo, che può far soffocare il nostro amico a quattro zampe.
Vivere bene e serenamente con un animale è molto semplice: un po’ di attenzione e sano buon senso rendono la nostra vita insieme a lui la cosa più bella e intensa di cui si possa godere!