
Fabio e il suo nuovo amico a quattro zampe Tony. Un giovane cagnolino molto vivace, estremamente curioso e sempre in giro: ma per lui è meglio il collare o la pettorina? Risponde alle sue domande il Dott. Corrado Monzani, specialista veterinario.
Gent.mo Dott. Monzani,
mi chiamo Fabio e da qualche tempo ho accolto in casa un giovane cagnolino di nome Tony. E’ un meticcio affettuoso e molto vivace, forse fin troppo! Dato che ora ha circa 7 mesi mi chiedo se sia il caso di farlo sterilizzare: in molti me lo hanno sconsigliato, altri invece, mi hanno detto che con la sterilizzazione potrebbe calmarsi. Cosa faccio? E soprattutto, va bene l’età o occorre attendere? Inoltre vorrei avere un suo parere su un’altra questione, suggerita anche da una recente tosse che Tony ha da qualche giorno. Visto che ha iniziato a seguire un corso di educazione, l’educatore vuole che il piccolo metta il collare, ma noto che quando glielo metto tende a tossire: sarà mica una laringite provocata dal collare? L’educatore vuole che indossi il collare, perchè risponde meglio ai comandi, ma io preferirei lasciargli la sua pettorina: mi sembra più comoda e, come pensano in tanti, secondo me non provoca danni al collo. Gradirei avere un suo parere in merito. Grazie, Fabio
— —- — — — —- — —-
Per quanto riguarda l’insorgenza della tosse, soprattutto nelle passeggiate al guinzaglio, può essere dovuta a tracheite da sforzo: tenga presente che il collare preme sulla trachea, infiammando le prime vie respiratorie. Se la cosa fosse diagnosticata anche dal suo veterinario le consiglio di sospendere l’utilizzo del collare per evitare peggioramenti con la tosse.
L’allergia va invece diagnosticata tramite i sintomi clinici e verificata con esami del sangue se si sospettano allergie ambientali.
