
Elsa ha vissuto un momento difficile quando il suo gatto Ercole è stato vittima di un incidente stradale. Ora sta meglio, ma mostra segni di aggressività, come mai? E i suoi due cagnolini come mai si stanno lasciando andare? Risponde ai suoi dubbi il Dott. Corrado Monzani, specialista veterinario.
Gentile Elsa, dagli atteggiamenti che mi descrive è probabile che Ercole sia in uno stato di difesa. Può essere dovuto ad un eventuale deficit motorio ancora presente o ad eventuale dolorabilità alla zampa. Ovviamente il trauma da lui subito e le conseguenti cure hanno cambiato in lui il modo di relazionarsi con Lei e con gli altri animali. E’ comprensibile quindi dover aspettare la piena guarigione (ove possibile) per poi, se l’atteggiamento persiste, intervenire con una terapia comportamentale.
Per Chica e Rudy e’ probabile che il “piccolo” si stia adeguando ai tempi e modi di vita di Chica evitando di infastidirla, visto che la sua vita di relazione sta diminuendo.
La vecchiaia in sè non è una malattia, ma è ovvio che i problemi ad essa legata come dolori artrosici, inappetenza, poca mobilità puo’ portarci a dire ” si sta lasciando morire”.
Bisognerebbe escludere patologie insorte negli ultimi periodi e valutare “vecchi ” acciacchi per poterla aiutare per una vecchiaia serena.
Se Rudy è in buona salute come mi scrive, è possibile solo che si tratti di un problema di relazione e può essere utile impegnarlo in attività di gioco individuale o di passeggio per cercare di farlo uscire dal suo torpore.